Nel 2010 children onlus ha avviato il microprogetto di sostegno al lavoro agricolo con microcredito.
Il progetto sostiene alcune mamme, già contadine, nell’avviamento al lavoro agricolo, con metodi e strumenti efficaci e razionali per disporre di migliori condizioni di vita per se e la propria famiglia.
Per partire children onlus fornisce alle mamme utensili, l’aratura iniziale dei campi fatta con un trattore, i semi, le talee di manioca, la copertura sanitaria, il cibo nelle giornate di lavoro, un piccolo capitale a ciascuna per praticare il commercio individuale almeno fino al primo raccolto, i trasporti in jeep o pick up dal centro città fino ai campi.
I campi sono messi a disposizione dalle Suore di S. Giuseppe di Uvira e saranno pagati con il 20% del raccolto. Sono campi fertili nella fascia tra la montagna ed il lago.
Le donne si costituiscono in gruppi di lavoro. Un agronomo segue i lavori e si occupa delle coltivazioni, della formazione commerciale e societaria del gruppo per 18 mesi.
Il raccolto viene suddiviso:
40% del raccolto resta a disposizione del gruppo di donne per ulteriori iniziative;
20% al proprietario dei campi;
30% viene diviso tra le donne per la loro sussistenza;
10% per l’acquisto dei semi.
Lo scopo del progetto è che dopo circa un anno e mezzo le donne che partecipano al progetto diventano autonome e possono aiutare altre donne a cominciare l’attività.